Cani da Cerca e da Riporto
Abbiamo visto le caratteristiche delle razze da seguita e da ferma e a metà strada fra esse troviamo i cani da cerca, abilissimi nello scovare la preda nascosta fra gli arbusti oppure riparata nella sua tana.
Le tante razze canine che sono racchiuse in tale categoria fanno principalmente capo agli spaniel, i quali si sono evoluti in molteplici varianti, come i spaniel da acqua inglesi, i coker spaniel e gli springer spaniel inglesi.
L'english springer spaniel in particolare è un animale da caccia molto diffuso nel nostro paese, anche in ragione della sua tenacia nella ricerca della preda che, una volta scovata, fa muovere in modo da consentire al cacciatore di abbattere l'animale selvatico, al termine del quale si vede portare la selvaggina dal suo fedele compagno.
Questo cane da caccia è apprezzato anche per il suo corpo possente ricoperto da un lungo pelo, oltre che per il suo carattere affettuoso, in virtù del quale è un ottimo animale da compagnia, come peraltro gli altri spaniel, obbedienti ed intelligenti.
I cacciatori tessono particolari rapporti, che donano gioia e soddisfazione tanto all'uomo quanto all'animale, con i cani da riporto, incaricati di nuotare in stagni e correre nella praterie per poi tornare festanti dal proprio padrone con la preda tra le mascelle.
Si tratta di cani da caccia dotati di un'acuta intelligenza, che consente loro d'apprendere in breve tempo le tecniche fondamentali, e di una conformazione fisica grazie alla quale gli è possibile correre e nuotare agilmente.
Tra i cani da riporto più noti ricordiamo il labrador retriever, con il suo corto pelo impermeabile, il curly coated retriever, con un elegante mantello riccio di colore nero o fegato, ed il dolcissimo golden retriever color crema.